Napoli terzo in classifica, purtroppo è tutto vero | Per i tifosi è un colpo tremendo: ci speravano con tutto il cuore

Non arrivano buone notizie per i tifosi del Napoli, il terzo posto in classifica è confermato: purtroppo è tutto vero
Una occasione mancata per il Napoli che, domenica scorsa, avrebbe potuto allungare in classifica nei confronti dell’Inter. Sia i partenopei che i nerazzurri non sono andati oltre il pareggio rispettivamente contro Roma e Milan.
Anche se di gettare la spugna, oltre a non esserci alcun motivo, non ne vogliono assolutamente sapere. Tra pochi giorni si scenderà in campo nel match, sempre di campionato, contro l’Udinese valido per la 24ma giornata di campionato.
Nel frattempo, però, un’altra vicenda “scuote” (e non poco) l’ambiente partenopeo in merito agli ultimi risultati di una classifica che sta facendo molto discutere sui social ed in rete.
Non è affatto, però, l’unica brutta notizia che spiazza i tifosi azzurri. In un’altra speciale classifica, infatti, i ragazzi di mister Conte si piazzano al terzo posto. I dati parlano chiaro e ci sono anche conferme in merito.
Napoli, il terzo posto in classifica è confermato: i tifosi fanno fatica a crederci
Secondo quanto annunciato dagli ultimi dati del sito “Transfermarkt” il Napoli si è piazzata al terzo posto in classifica per essere stata la squadra ad aver effettuato importanti investimenti in questa sessione invernale del calciomercato. Tra i club ci sono quelli che, con i soldi guadagnati da cessioni, tendono ad investire subito (per rinforzare la squadra) e chi, invece, punta a generare profitto. Ad avere la meglio, in questa classifica, è il Porto.
I lusitani hanno ottenuto un maggior profitto dal mercato con un saldo di +98,30. D’altronde non si tratta affatto della prima volta che si rendono protagonisti in questo senso. Medaglia d’argento, invece, per l’Aston Villa che ha chiuso con un saldo positivo. Nonostante gli inglesi abbiano effettuato diverse operazioni: sia in entrata che in uscita. Al terzo posto, appunto, il Napoli che a gennaio ha salutato Khvicha Kvaratskhelia che si è accasato al PSG.

Il Napoli si piazza al terzo posto, la (speciale) classifica finale
In questa speciale classifica ci sono altre due squadre italiane. Si tratta del Lecce e del Monza. I salentini hanno incassato un bel po’ di soldini grazie all’addio di Patrick Dorgu (accasatosi al Manchester United), mentre i brianzoli hanno salutato ben 11 calciatori. Effettuando una vera e propria rivoluzione.
Questa, invece, è la classifica completa: 1) FC Porto 98,30, 2) Aston Villa 72,70, 3) SSC Napoli 69,00, 4) Eintracht Francoforte 49,50, 5) RC Lens 46,70, 6) Feyenoord 32,30, 7) Botafogo 29,10, 8) Vitória Guimarães SC 26,48, 9 Lecce 25,95, 10) 10 Stade Reims 24,35, 11) Athletico Paranaense 22,73, 12) Monza 21,50, 13) Slavia Praga 20,55, 14) Middlesbrough 19,34, 15) PSV 18,50, 16) Norimberga 16,65, 17) Cercle Brugge 16,50, 18) Inter Miami CF 16,06, 19) Chelsea 15,90, 20) Borussia Dortmund 15,80