Home » “È stato il più grande allenatore del Mondo”: Trapattoni, l’annuncio che colpisce il cuore: l’amore dei tifosi sarà eterno

“È stato il più grande allenatore del Mondo”: Trapattoni, l’annuncio che colpisce il cuore: l’amore dei tifosi sarà eterno

Giovanni Trapattoni (LaPresse) - ilposticipo.it
Giovanni Trapattoni (LaPresse) – ilposticipo.it

A distanza di anni dal suo addio al calcio Giovanni Trapattoni è ancora ricordato e idolatrato dai tifosi e gli addetti ai lavori

Giovanni Trapattoni è un volto storico del nostro calcio. Prima da giocatore e poi da allenatore ha scritto pagine indelebili di questo sport, che le vecchie generazioni ancora oggi rimembrano nonostante sia passato tanto tempo.

Da calciatore ha vestito per tanti anni la maglia del Milan con cui ha vinto 2 scudetti, 2 Champions League, 1 Coppa Italia, 1 Coppa delle Coppe e 1 Coppa Intercontinentale. Anche con la Nazionale si è tolto le sue soddisfazioni.

In un’epoca in cui non era così semplice strappare la convocazione in azzurro, ha totalizzato 17 presenze con la selezione italiana e ha anche realizzato 1 rete, il che per un centrocampista non è poi così scontato.

La maggior parte dei ricordi più nitidi però sono quelli in panchina. Gli innumerevoli successi con la Juventus e il Bayern Monaco e la parentesi Nazionale, che purtroppo non fu molto felice. Fu infatti il condottiero dell’Italia al Mondiale di Corea e Giappone 2002 famoso per i clamorosi errori dell’arbitro Byron Moreno.

Il nostalgico cinguettio in onore di Trapattoni

Eppure il suo carisma, i suoi modi di fare e le sue conferenze stampa mai banali e talvolta divertenti (su tutte quella al Bayern in cui fu piuttosto critico nei confronti Thomas Strunz) lo hanno reso tra i più amati ed apprezzati di sempre.

Basti pensare che su X un utente si è lasciato andare ad un commento piuttosto esemplificativo in tal senso. Come si legge nell’immagine sottostante l’autore del post ha definito Trapattoni “il più grande allenatore di tutti i tempi”. Poi ha elogiato anche Lippi di cui ha rimembrato le gioie e i dolori in panchina.

Commento social tifoso (Fonte Maximilian X) - ilposticipo.it
Commento social tifoso (Fonte Maximilian X) – ilposticipo.it

La carriera da allenatore del Trap

Facendo un piccolo excursus delle avventure da allenatore di Trapattoni, ha iniziato al Milan in cui è partito dalle giovanili per poi arrivare in prima squadra. Poi è passato alla Juventus dove in dieci stagioni dal 1976 al 1986 ha vinto almeno una volta ogni trofeo possibile diventando un’icona della storia bianconera.

Meno fortunato all’Inter dove comunque in cinque annate è riuscito a portare uno scudetto e una Supercoppa Italiana. Oltre i confini nazionali è riuscito ad imporsi sia in Germania con il Bayern Monaco sia in Portogallo con il Benfica. A Lisbona ha vinto il titolo nazionale nel 2005. Ci sarebbero anche altri titoli e partite indelebili da menzionare. Già quanto riportato può bastare a far capire la grandezza del Trap e il posto che occupa nei cuori degli appassionati di calcio.