Home » Al Maradona, l’Udinese pareggia 1-1 contro il Napoli: a McTominay risponde Ekkelenkamp. Conte: “Allungo sull’Inter? Dobbiamo guardare a noi stessi”

Al Maradona, l’Udinese pareggia 1-1 contro il Napoli: a McTominay risponde Ekkelenkamp. Conte: “Allungo sull’Inter? Dobbiamo guardare a noi stessi”

Antonio-Conte-LaPresse-IlPosticipo.it

Secondo pareggio consecutivo per il Napoli: McTominay al 37′ sblocca il match ed Ekkelenkamp al 40′ rimette tutto in parità

Dopo l’1-1 contro la Roma, il Napoli di Antonio Conte ripete lo stesso risultato contro l’Udinese al Maradona. È la squadra di Runjaić a partire meglio e con più ritmo andando vicinissima al vantaggio prima con Thauvin (2′), sul quale interviene un incredibile Meret e poi con Lucca (10′) che sfiora il palo.

Nonostante il pressing dell’Udinese è il Napoli a sbloccare la gara alla mezz’ora quando McTominay segna sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Pochi minuti dopo però, al 40′, i friulani rimettono tutto in parità rispondendo con il gol di Ekkelenkamp dopo un rinvio non preciso di Mazzocchi.

Nella ripresa le due squadre si affrontano senza timore non riuscendo però a cambiare il risultato: il Napoli rallenta nella corsa scudetto andando momentaneamente a +4 sull’Inter che però deve giocare il posticipo contro la Fiorentina. L’Udinese strappa al Maradona un punto importantissimo confermandosi una squadra solida e difficile da battere.

Per Conte dunque, dopo il pareggio contro la Roma, la partita di ieri si è rivelata un’altra occasione sfumata per tentare la fuga verso lo scudetto. L’allenatore però non sembra assolutamente preoccupato, come ha dichiarato nel post partita ai microfoni di Dazn: “Occasione persa per allungare sull’Inter? No, dobbiamo guardare a noi stessi, è forse una occasione persa per fare punti per andare in Europa, ma ci sta pareggiare con l’Udinese, stiamo facendo qualcosa di straordinario e non dobbiamo confondere la realtà. I ragazzi stanno dando tutto, sono usciti dal campo stremati perché volevano la vittoria, è il nono risultato utile che facciamo stiamo facendo qualcosa di straordinario”.

Meret:”Non siamo contenti, dobbiamo limare queste piccole cose”

Nel post partita è intervenuto anche Alex Meret: “Era una gara importante e purtroppo non abbiamo conquistato i tre punti, ma non dobbiamo dimenticare il percorso che stiamo facendo, dobbiamo continuare su questa strada e trovare la vittoria già contro la Lazio che sarà una partita dura.”

“Conte ci ha voluto ricordare quanto fatto fino a questo momento, un pareggio in casa non ci lascia contenti ma abbiamo incontrato una squadra molto fisica che ci ha messo in difficoltà e non è stata una partita semplice, il mister ci ha ricordato di continuare su questa strada che è quella giusta per toglierci soddisfazioni. Sul gol la palla ha preso una traiettoria strana, abbiamo regalato la palla e dobbiamo limare queste piccole cose che ci possono portare a perdere punti da qui alla fine del campionato”, ha detto il portiere del Napoli.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SSC Napoli (@officialsscnapoli)

Le parole di Rujaić

Al termine del match, Kosta Runjaić ha risposto alle domande dei giornalisti in conferenza stampa: “Abbiamo fatto una grande partita, molto meglio dell’andata. Sono molto felice. Credo che il Napoli abbia fatto anche oggi una grande partita. Noi però ci abbiamo messo una grande energia sin da subito. Nei primi 4-5 minuti con quell’inizio li abbiamo sorpresi un po’. Avevo la percezione che un gol avrebbe cambiato tutto. Noi l’abbiamo subito, ma siamo stati bravi. Abbiamo risposto con una grande rete di Ekkelenkamp, che ci ha dato ancora più convinzione ed energia per fare una sorta di sorpresa. Credo che il punto al Maradona sia una sorpresa”.

E poi: “È un punto importante, perché arriviamo a quota 30. Dal punto di vista mentale ci dà una grande spinta. Sapevamo che se avessimo anche solo commesso un paio di errori di troppo, senza dare il 100%, non avremmo avuta un possibilità in questa splendida atmosfera del Maradona. Ma ci credevamo fortemente quando siamo arrivati, infatti siamo andati al massimo sin dall’inizio. In questo modo eravamo consapevoli che avremmo potuto sorprenderli. Questo punto forse ci aiuta più di altri dal punto di vista psicologico, ma soprattutto perché è arrivato giocando una grande partita”.