Home » “Ha falsato il campionato”: calcio italiano di nuovo nel caos | Guai fino al collo per un ex presidente

“Ha falsato il campionato”: calcio italiano di nuovo nel caos | Guai fino al collo per un ex presidente

Logo Italia FIGC
Logo Italia FIGC (foto LaPresse) – Ilposticipo.it

Nuova bufera travolge il calcio italiano, ex presidente rischia grosso: le dichiarazioni contro di lui sono estremamente pesanti.

Il calcio italiano pare non riuscire a scrollarsi di dosso il fardello degli scandali, che puntualmente si ripropongono in una storia che – più che ciclica – sembra beffarda. Intendiamoci: se si verificano simili episodi, le responsabilità sono di alcuni individui che permeano il mondo del pallone di casa nostra. Ciò che fa rabbia, però, è che ogni volta che si pensa che le cattive abitudini siano state estirpate, queste riemergono con prepotenza.

A risentirne è senza dubbio l’immagine, che finisce per essere risucchiata nel vortice delle ipocrisie e degli stereotipi. Questi ultimi, alla stregua di un tatuaggio indelebile, la accompagneranno a lungo, probabilmente in eterno, e questo non può che nuocere alla salute dello sport più popolare nel nostro Paese.

Al di là di chi abbia torto e chi abbia ragione, è innegabile che Calciopoli, i casi reiterati del calcioscommesse e dei passaporti falsi (soltanto per fare alcuni esempi) finiscano per macchiare la reputazione dell’Italia pallonara. Perde in credibilità, in autorevolezza, a scapito di quanti – per il nostro calcio – spendono energie e denaro (non ultimi i tifosi).

Il polverone alzatosi in queste ultime ore riguarda un ex presidente, che rischia seriamente di essere in un mare di guai. Non è mancato chi l’ha accusato di avere falsato l’attuale campionato e a pagarne le conseguenze potrebbero essere la squadra e i giocatori. Stiamo per assistere a un ribaltone in classifica?

Ennesimo scandalo per il nostro calcio: torneo falsato, conseguenze in arrivo

Prima di approfondire ulteriormente la notizia, occorre operare un dovuto distinguo. Quando ci si imbatte in notizie del genere, infatti, è eticamente corretto (e doveroso) rimarcare come le colpe non siano di tutti, ma vadano attribuite ai giusti responsabili, che soltanto la giustizia potrà permettersi di indicare.

Quel che è certo è che il Taranto, in Serie C, è travolto dai marosi delle difficoltà economiche. Queste, inevitabilmente, costituiscono una minaccia reale per la stabilità finanziaria e, soprattutto, per la partecipazione al campionato. Basti dire che i giocatori hanno denunciato il mancato pagamento degli stipendi da settembre a dicembre 2024, minacciando di scioperare.

I tifosi del Taranto
I tifosi del Taranto (foto LaPresse) – Ilposticipo.it

Ex presidente in un mare di guai: terremoto in campionato

Valerio Antonini, patron del Trapani, ha approfondito la situazione su “X”: “Il Taranto Calcio sta falsando il campionato. Il suo ‘ex’ Presidente dovrebbe essere citato in giudizio da tutti noi Presidenti del girone C per i danni creati”.

A detta di Antonini, il dirigente sapeva che non sarebbe finanziariamente arrivato a Natale. Il suo auspicio è che venga avviata “una indagine seria, anche per rispetto della Città di Taranto”.