De Laurentiis fa un passo indietro: il club avrà nuovi proprietari | Trattativa chiusa entro un anno

Aumentano gli indizi: si va verso la decisione definitiva. Ora De Laurentiis potrebbe davvero fare un passo indietro e lasciare il club a nuovi proprietari.
Sono giorni di fuoco per la famiglia De Laurentiis e per il mondo del calcio italiano. Negli ultimi anni, infatti, sono numerosi i club del nostro Paese che hanno affrontato cambi importanti al vertice.
Tra le big spiccano soprattutto le milanesi Inter e Milan, stravolte da importanti cambi di proprietà che ne hanno modificato l’assetto e gli obiettivi stagionali.
Ma ora potrebbe toccare alla società di De Laurentiis, il quale starebbe pensando seriamente di lasciare il club a nuovi proprietari.
Una cessione imminente?
Secondo quanto riporta Passione Bari Radio Selene, la famiglia De Laurentiis potrebbe presto raggiungere un accordo con un socio statunitense per quanto riguarda la gestione del Bari. L’indiscrezione di Passione Bari Radio Selene parla infatti della possibilità di un ingresso iniziale al 30% da parte del socio statunitense.
Potrebbe quindi essere a stelle e strisce il futuro della squadra pugliese. In questi giorni, infatti, gli addetti ai lavori stanno mettendo insieme gli indizi che potrebbero dare una conferma su quello che l’avvenire del Bari e della gestione di De Laurentiis figlio. Proprio nelle scorse ore, ci sarebbero stati degli importanti colloqui con al centro il tema dell’ingresso del socio americano nella gestione del club biancorosso.

Presente e futuro del club
Ad oggi il Bari sta affrontando una difficile stagione in campionato. Tifosi e squadra cercano di tener vivo il sogno promozione in A, ma la squadra pugliese naviga in settima posizione, con più di 20 punti di distacco dalla vetta e in una zona pericolosa che potrebbe portarla addirittura fuori dalla zona playoff. Negli ultimi anni, infatti, il Bari ha perso alcune opportunità preziose per vincere il campionato e ora l’entusiasmo sembra essersi affievolito.
Ad ogni modo, Bari continua ad essere una piazza importante. Il tessuto socio-economico c’è e i tifosi sono tra i più calorosi d’Italia. Per non parlare del San Nicola: uno degli stadi più belli e capienti del Paese. Ecco perché il nuovo socio americano potrebbe vedere con interesse un ingresso in società e apportare delle risorse importanti che potrebbero riaccendere i sogni dei tifosi baresi. Si attendono quindi novità importanti già dai prossimi giorni, mentre il Bari si prepara per la difficile sfida contro la Cremonese. Una partita fondamentale per recuperare punti sul quarto posto, restare in zona playoff e continuare a sognare la magia della Serie A.