Testa sull’asfalto e panico nei box | Grave incidente durante il GP: si è aperto addirittura il casco

Una stagione che comincia subito col botto. Grave incidente, panico ai box e tanto spavento a ridosso dell’inizio del Mondiale.
Una stagione nel segno del Rosso, sperando che non sia sangue. In Formula 1 l’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari ha superato perfino le previsioni. La forte pioggia non ha fermato i tanti tifosi accorsi a Fiorano per i primi test del sette volte campione del mondo, i cui post in Rosso sono stati più visualizzati nella storia non solo della scuderia di Maranello ma della F1 in generale.
Hamilton a Barcelona ha commesso il suo primo errore negli TPC (Test of Previous Cars) sul circuito di Barcellona, finendo contro le barriere. Niente di grave per fortuna, anche perché si trattava della vecchia monoposto, quella su cui gareggerà Lewis verrà svelata il 18 febbraio.
Rosso il colore predominante anche della MotoGP. Rosso come l’abito su misura made in Ducati di un Bagnaia desideroso di riprendersi ciò che Jorge Martin gli ha tolto, ma che deve stare attento al suo nuovo compagno di squadra, Marc Marques, per cui non bisogna aggiungere molto altro.
Anche la categoria regina delle moto ha iniziato i suoi primi test a Sepang. Le Ducati dovrebbero essere il team da battere, ma siamo solo nel preludio di un lunghissimo Mondiale tutto da seguire e pieno di incognite.
Tanto spavento
Anche la MotoGP è partita all’insegna di un incidente, molto più grave di quello di Lewis Hamilton: un grande spavento e delle cause non ancora del tutto chiare per quanto accaduto non al primo debuttante, bensì proprio al campione del mondo in carica.
Testa sull’asfalto e panico nei box, Jorge Martin a Sepang si è fratturato la mano destra e il piede sinistro. Aprilia ha messo in dubbio gli pneumatici Michelin, ma i dati suggeriscono che l’incidente è stato causato da un calo improvviso della temperatura delle gomme.

Quando rientra Jorge Martin
Dopo l’incidente, l’ex Pramac è stato portato a Barcellona e sottoposto, per fortuna, a un solo intervento chirurgico, condotto dallo specialista Xavier Mir: operazione al dito (perfettamente riuscita) e non al piede sinistro. Alla fine tutto è bene quello che termina bene. È stato lo stesso spagnolo, tifosissimo dell’Atletico Madrid, a rassicurare i suoi fan sui social.
“Non so cosa sia successo, onestamente. È un peccato perché era la prima volta che guidavo con queste il mio desiderio è quello tornare in pista rapidamente”. Da capire quando, però: le previsioni ipotizzano il suo rientro per l’apertura della stagione, nel Gran Premio di Thailandia a fine febbraio. Una previsione tutta da verificare, che fa rima con monitorare.