“Dobbiamo correre fuori da qui”: terremoto improvviso durante la conferenza | L’edificio ha tremato dalle fondamenta

Paura durante una conferenza stampa prima del match: un terremo improvviso ha generato panico totale tra allenatore e giornalisti.
Sciame sismico. La terra sta tremando di nuovo nel Vecchio Continente. Anche in Italia. Nei giorni scorsi Napoli e l’area flegrea sono stati colpito da rilevanti e reiterate scosse di terremoto, con eventi sismici con magnitudo oltre il 3.0.
Scosse importanti, dunque, avvertite dalla popolazione partenopea, soprattutto nei quartieri collinari e nelle zone già colpite dal sisma precedente, come Posillipo, Materdei e alcuni comuni della provincia napoletana.
“Stiamo attraversando una fase di intensificazione del bradisismo, un fenomeno che si è già verificato in passato”. Così l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che sta monitorando lo sciame sismico in Italia, ha spiegato un fenomeno che naturalmente genera paura nella popolazione locale, ma che per il momento non ha causati danni rilevanti.
“Già lo scorso 20 maggio 2024 si è registrato uno sciame bradisismico di durata inferiore a quello attuale, ma caratterizzato da eventi di magnitudo 4.4, 3.8 e 3.6. Pertanto, la presenza di più eventi di magnitudo 3.0 in sciami particolarmente energetici non è un’anomalia”.
Serpeggia il panico
Le autorità invitano comunque alla prudenza e a seguire gli aggiornamenti ufficiali. Ma non è un fenomeno prettamente italiano, lo stesso sentiment provato dalla popolazione napoletano si è verificato in Portogallo, alla vigilia di Benfica-Monaco, return match di uno dei barrage di Champions League per gli ottavi di finali.
Serpeggia il panico pochi minuti prima dell’ingresso di Bruno Lage, tecnico delle Aquile di Lisboa, in conferenza, nella zona del centro sportivo del Benfica dove è stato avvertito un terremoto di magnitudo 4,7, con epicentro è stato individuato nel comune di Seixal.

Immagini choc
L’allenatore del Benfica si stava recando in sala stampa, quando tutto è cominciato a tremare. A Bola ha riferite che le immagini sono state riprese dalle telecamere dei giornalisti che erano pronti ad ascoltare le dichiarazioni dell’allenatore portoghese, quando hanno dovuto riprendere altro. La conferenza stampa è stata, ovviamente interrotta, con tanto fuggi-fuggi generale. “Dobbiamo uscire fuori da qui”. Alla fine fine, tutto è bene quello che finisce bene: Lage si è ripresentato in conferenza stampa, svolta regolarmente.
“Se vi dicessi cosa ho detto al mio assistente Lemos…”. Bruno Lage prova a sdrammatizzare per l’accaduto, riportando qualche sorrisi tra i presenti. “Stavamo salendo le scale quando abbiamo sentito un rumore – si legge sull’autorevole periodico lusitano A Bola – ho detto che dovevamo riparare la porta a vetri di fronte a noi. Solo dopo essere arrivato qui ho capito cosa era realmente successo“.