Buffon, nel suo futuro non c’è la Juve | Colpo di scena impensabile: ha scelto i nerazzurri

Altro che Juve, il futuro di Buffon non sarà un nuovo film in bianco e nero. È un colpo di scena abbastanza choc: ha scelto i nerazzurri.
Passato, presente, futuro. Oltre quaranta anni racchiusi in due parole: Gigi Buffon. Semplicemente uno dei migliori portieri mai esistiti al mondo. Per molti anni il più forte di tutti, a cui sono mancati solo due trofei: la Champions League e il Pallone d’Oro.
Detiene il record di scudetti vinti, dieci. Perfino un campionato di Serie B, quando sceglie di restare in bianconero nonostante la retrocessione d’ufficio della Signora (con 17 punti di penalizzazione, la revoca di uno scudetto, la non assegnazione di un altro, 120mila euro di multa e tre giornate di squalifica del proprio campo) per il famigerato scandalo Calciopoli del 2006, proprio quando il Gigi Nazionale alza la Coppa del Mondo al cielo a Berlino.
E ancora, nel suo palmares ci sono sei coppe Italia, sette Supercoppe, una Coppa UEFA, una Ligue 1 con il PSG, con annessa la Supercoppa di Francia. Ha fatto incetta di record. Record di presenze in Azzurro (176), record di partecipazione ai Mondiali (cinque, un primato condiviso).
Record di imbattibilità (974’ nella stagione 2015-16), record di presenze in Serie A, il più titolato nella storia con 21 trofei. Insieme a Paolo Maldini, è uno dei due calciatori italiani ad aver superato le 1000 presenze in carriera.
Ieri, oggi, domani
Il passato di Buffon è leggendario, il presente è da capo delegazione della Nazionale, un ruolo, assunto il 6 agosto del 2023, che fu per anni di un altro juventino, il compianto Gianluca Vialli. Ha raccolto il testimone dell’attaccante Azzurro. E il futuro?
Il futuro lo scriverà suo figlio, salito sotto le luci dei riflettori per la convocazione, a soli 17 anni compiuto lo scorso dicembre, con nazionale Under 18 della Repubblica Ceca. Come mai? Louis Thomas è figlio di Gigi Buffon e Alena Seredova, e ha scelto per quale nazionale giocare. Anche se il suo futuro rimane in Italia.

Così simili, tanto diversi
Portano lo stesso cognome e fanno parte dell’identico mondo calcistico. Ma le similitudini tra Gigi e Louis Thomas terminano qui. Uno veste d’Azzurro, l’altro giocherà con la Rep.Ceca. Gigi un portiere, Louis Thomas un esterno offensivo d’attacco prevalentemente, a sinistra.
Uno bianconero, l’altro nerazzurro. Buffon Junior, infatti, milita nelle giovanili del Pisa. E nell’ultimo match di campionato è stato chiamato da Pippo Inzaghi in Prima squadra, per la prima volta con i grandi. Una parola che Gigi conosce benissimo e che Louis Thomas proverà a scoprirla. Comunque nel nome del padre.