GIORGIO CHIELLINI ALLA JUVE I incontro nella notte d’urgenza: “Non c’è più tempo da perdere” I Pieni poteri e libertà di firma sul mercato

L’ex difensore bianconero chiamato a gran voce per far tornare la Juve grande: un nuovo ruolo in dirigenza?
Nonostante ci sia ancora qualcuno che – in completa buona fede e spinto da una giusta dose di ottimismo – veda ancora dei segnali positivi da parte di questa Juve, è praticamente oggettivo dire che la stagione bianconera sia stato un fallimento.
Fuori dalla Champions, dalla Coppa Italia e dalla corsa Scudetto già ad inizio marzo e con l’obiettivo minimo (la qualificazione nella competizione europea più importante) ancora pericolosamente in bilico.
La prossima stagione sarà con ogni probabilità l’inizio di un nuovo corso per questa Juve irriconoscibile, ma la rivoluzione potrebbe partire con l’arrivo di grandi nomi del passato, come quello di Giorgio Chiellini.
Un ritorno che tutti aspettano
Giorgio Chiellini non ha praticamente mai smesso di essere un uomo Juve. Dopo circa 6 mesi da dirigente – segnati proprio dal suo ritorno a Torino in una veste particolare – al fianco di Maurizio Scanavino, l’ex difensore centrale bianconero potrebbe presto scalare le gerarchie della società e ricoprire un ruolo ben più prestigioso.
La Gazzetta dello Sport riporta la notizia secondo cui Chiellini potrebbe presto ricoprire la figura di direttore tecnico all’interno dell’area sportiva. Un ruolo importante che gli permetterà non solo di rappresentare il club a tutto tondo, ma di essere ancora più vicino alla squadra e, se possibile, trasmetterne quei valori che hanno caratterizzato la Juventus in cui ha giocato per anni.

Il nuovo ruolo di Chiellini
In qualità di direttore tecnico a Chiellini sarebbero affidati compiti gestionali importanti e piuttosto incisivi sia in chiave mercato che in termini di prestazioni. L’ex capitano dei bianconeri e della Nazionale italiana ha dimostrato più volte di avere le capacità dirigenziali giuste per poter assumersi responsabilità importanti e sarebbe già pronto a rimboccarsi le maniche e fare il suo.
L’attuale Head of Football Institutional Relations ha svolto 6 mesi di vero apprendistato e non sarebbe quindi un ultimo arrivato. Da non sottovalutare nemmeno l’impatto emotivo che la sua promozione provocherebbe sui tifosi bianconeri, sempre più sfiduciati dai pessimi risultati messi in fila negli ultimi anni dalla squadra. Insomma, una scelta obbligata che ha però bisogno di nero su bianco per poter essere ufficializzata, ma la strada per un ritorno in grande stile di Chiellini sembrerebbe essere segnata e potrebbe rappresentare il primo capitolo di una vera rivoluzione del club bianconero.