“Stiamo solo peggiorando le cose”: Hamilton è distrutto, è bufera Ferrari I Gli stanno già facendo le scarpe

Il pilota britannico non usa mezzi termini e commenta l’ultimo disastroso weekend: “Abbiamo peggiorato le cose”.
Commentare in maniera negativa la situazione della Ferrari è esercizio assai infausto, ma anche – purtroppo – ormai scontato.
Le prestazioni delle due rosse non potevano andare peggio di così e nell’ultima gara del mondiale la scuderia di Maranello potrebbe davvero aver toccato il fondo.
A sole due gare dall’inizio della stagione la Ferrari è con ogni probabilità fuori dalla competizione per il primo posto, nonostante l’arrivo di un fenomeno come Lewis Hamilton.
Ma lo stesso pilota britannico ha commentato nelle ultime ore la pessima prestazione della sua monoposto, fornendo un quadro al dir poco preoccupante sulla situazione.
Il numero uno deluso dai risultati raggiunti
Il weekend cinese si era aperto nel migliore dei modi con la Pole di Hamilton e la conseguente vittoria nella sprint race. Una gioia durata però poche ore e che ha assunto in poco tempo il contorno di un’illusione trasformata in incubo.
Non solo le due rosse hanno ampiamente deluso in gara, ma alla fine della corsa è arrivata una doccia gelata per l’intera scuderia: entrambe le macchine sono state squalificate per via di alcune irregolarità nelle due monoposto. I pilota britannico, neo arrivato nella scuderia fondata da Enzo Ferrari, non si è tirato indietro e ha fatto sapere quali sono le sue sensazioni dopo una prestazione così negativa.

Non si salva nulla dopo il disastro
Intervistato ai microfoni di Sky, Sir Lewis ha parlato della disfatta di Shangai, mostrando tutta la sua delusione per i zero punti raccolti nella gara principale. “Avevamo una macchina buona nella sprint – ha detto a Sky – ma nonostante i cambiamenti siamo peggiorati“. Parole che fanno capire quanto l’ex pilota Mercedes credesse davvero di poter fare bene nel Gran Prix di domenica, visti i buoni risultati ottenuti solo 24 ore prima.
A far discutere poi anche il contatto ad inizio gara tra lui e il suo compagno di squadra Leclerc, che ha costretto il monegasco a condurre l’intero gran premio con un’ala danneggiata. A questo si aggiunge anche il momento in cui Lewis ha dovuto far passare il pilota 27enne eseguendo un ordine di scuderia che di certo non fa piacere ricevere ad un fuoriclasse come lui. Dunque dal weekend della Cina il quartier generale del cavallino rampante porta a casa solo sensazioni negative e dovrà intervenire il prima possibile per ribaltare una stagione che potrebbe essere già compromessa.