Home » ULTIM’ORA – “Basta, me ne vado via”: bufera in FIGC, crolla tutto senza preavviso

ULTIM’ORA – “Basta, me ne vado via”: bufera in FIGC, crolla tutto senza preavviso

FIGC Via allegri
La sede della FIGC ansa – IlPosticipo.it

Non solo la conferma di Gravina nel Comitato Esecutivo UEFA, c’è anche chi lascia la FIGC su due piedi. Cosa è successo.

Quarantotto preferenze, il secondo il secondo membro più votato insieme al tedesco Hans-Joachim Watzke e dopo l’olandese Frank Paauw (49 preferenze). Con questi numeri Gabriele Gravina è stato confermato nell’Esecutivo UEFA.

Ma anche nominato primo vice presidente della UEFA, il braccio destro di Aleksander Ceferin, numero uno del calcio Europeo. Il 49esimo Congresso Ordinario UEFA è stato un trionfo per il presidente della FIGC, fresco di rielezione.

Sono felice e orgoglioso – ha spiegato Gabriele Gravina – questa elezione è un riconoscimento straordinario all’importante contributo offerto dal calcio italiano allo sviluppo dello sport che più amiamo. Negli ultimi quattro anni, la nostra credibilità a livello europeo è cresciuta progressivamente grazie alle scelte compiute e alle politiche coraggiose ed innovative che stiamo portando avanti“.

Ceferin lo impalma così: “È un grande dirigente calcistico e una grande persona – assicura il numero uno del calcio europeo. Conto molto su di lui, è un uomo che ama il calcio e che ha dedicato la sua vita al calcio“.

C’è chi sale e c’è chi scende

Gravina è l’unico italiano rimasto nell’Esecutivo UEFA dopo le dimissioni di Evelina Christillin, l’altro membro italiano che ha deciso di dimettersi dopo due mandati. A proposito di dimissione, c’è chi lascia al Federazione Italiana Giuoco Calcio.

È Demetrio Albertini. Il Presidente del Settore Tecnico della FIGC ha rimesso il suo mandato spiegando la scelta come l’esaurimento del suo incarico. Lo ha spiegato per filo e per segno proprio Gabriele Gravina.

Demetrio Albertini
Demetrio Albertini, presidente uscente del Settore Tecnico della FIGC – lapresse – IlPosticipo.it

Una nuova idea progettuale

Demetrio ha concluso il suo progetto – si legge tra le dichiarazioni ufficiali di Gravina – pensando così di rassegnare le sue dimissioni anche per non intralciare il lavoro futuro ma sarà mia cura coinvolgerlo vista l’esperienza maturata perché non si può disperdere un’energia così effervescente“.

Gravina si gira un attimo indietro, saluta Demetrio Albertini. E, mentre è al vaglio la figura in grado di prendere il suo posto (il Consiglio procederà al rinnovo nel prossimo mese di giugno), ecco un altrettanto novità in vista. “È in atto una nuova idea progettuale che ritengo innovativa – chiosa il Presidente della FIGC – di valorizzazione dei nostri giovani”. Albertini era il Presidente del Settore Tecnico della FIGC ormai da sei anni, da gennaio 2019. Le sue dimissioni sono un chiaro segnale di rinnovamento da parte a di una Federazione che guarda con attenzione alle nuove generazioni e alle prospettive future del calcio italiano.