Home » Dalla nazionale con Messi… a UBER: la sfortuna lo perseguita, è ripartito da ZERO I “Ha bisogno di…”

Dalla nazionale con Messi… a UBER: la sfortuna lo perseguita, è ripartito da ZERO I “Ha bisogno di…”

L'Argentina vince i Mondiali in Qatar
L’Argentina vince i Mondiali in Qatar (foto LaPresse) – Ilposticipo.it

Ha vestito la maglia dell’Argentina al fianco di Lionel Messi, poi la sfortuna l’ha travolto e ora è ripartito da zero e ha cambiato mestiere: fa il tassista.

Parabole discendenti, destini che cambiano in maniera repentina, senza (pre)avvisare, e spiazzano chi li subisce. La vita, qualche volta, riserva sorprese tutt’altro che piacevoli e alle quali non è purtroppo possibile sottrarsi. Sventure di vario tipo, che riscrivono completamente le priorità del diretto interessato e ne inficiano l’esistenza nella quotidianità.

Situazioni del genere si verificano anche nel mondo del calcio e ne coinvolgono i protagonisti, anche quelli più impensabili. La storia che vi raccontiamo quest’oggi è quella di un ex componente della Nazionale argentina, il quale ha avuto l’onore di indossare la casacca della selezione del suo Paese insieme a Lionel Messi.

Sembrano passati anni luce da quando, con grande spensieratezza, calcava i manti erbosi di tutto il mondo. La sua condizione attuale è quella di un giocatore costretto a lavorare di notte per arrivare alla fine del mese e fornire in questo modo un adeguato supporto economico alla sua famiglia.

Si è trasformato in un tassista: con il calare delle tenebre, salta a bordo della sua automobile e attiva il servizio Uber, così da potersi riavvicinare a quella stabilità finanziaria che sino a poco tempo fa gli competeva e che, di colpo, è venuta meno. Ma cosa è successo, nel dettaglio? E chi è il protagonista di questa vicenda?

Costretto a ripartire da zero e lavorare di notte: la parabola discendente dell’ex stella dell’Argentina

Come accennavamo in apertura, si tratta di un atleta che ha militato nell’Argentina e ha condiviso lo spogliatoio con uno dei giocatori più forti di tutte le epoche, vale a dire Leo Messi.

Addirittura, era in campo da titolare il 9 giugno 2017, quando l’Albiceleste superava per 1-0 il Brasile, in quello che può essere ribattezzato, senza timore di smentita, il derby dell’America Latina. All’epoca il suo commissario tecnico era Sampaoli, che credeva fermamente nelle sue qualità e che gli ha regalato una serata da protagonista assoluto.

José Luis Gomez
José Luis Gomez (foto Instagram) – Ilposticipo.it

Dalle partite in campo con Messi al…taxi: la sfortunata storia del calciatore argentino

Si tratta di José Luis Gomez: il 30enne gioca nel Racing Club e ha il contratto in scadenza alla fine del 2025. Tormentato dagli infortuni, non ha ancora collezionato una presenza ufficiale con la sua squadra e, per guadagnare, è costretto a fare il tassista.

L’ha raccontato il padre ai microfoni di “Olé”: “Siamo sempre stati una famiglia umile e José ci aiuta. Spero che gli possa capitare qualcosa di positivo da qui al termine dell’anno. Per essere felice sicuramente ha bisogno di tornare in campo”.