“E’ lui il futuro”: 2 record in una sola volta I Ma quale Hamilton: a Suzuka ha vinto da solo, e i ferraristi sognano

Adesso i tifosi della Rossa hanno sulla bocca un solo nome: per il futuro vogliono lui dopo i due record a Suzuka.
Dopo il Gran Premio del Giappone il verdetto che ne è emerso è chiaro e a tratti spietato: Max Verstappen è ancora il pilota più forte del paddock e ne ha dato l’ennesima dimostrazione.
Il campione olandese si ha fatto una gara perfetta che gli ha permesso di salire sul gradino più alto del podio, nonostante il periodo non facile per la sua Red Bull.
Ma c’è un altro pilota che ha gareggiato alla grande e si è reso protagonista di una prestazione eccellente.
Una gara che rasenta la perfezione e che ha stimolato i sogni di tutti i tifosi della Ferrari che ora lo vorrebbero in Rossa già dalla prossima stagione.
Il nome nuovo che per i tifosi italiani
Anche in Giappone la Ferrari ha ampiamente deluso le aspettative – sempre più ridotte in realtà – del mondo ferrarista, con Leclerc arrivato ai piedi del podio e Sir Lewis Hamilton in constante difficoltà, giunto all’arrivo solo al settimo posto. Punti che non danno fastidio, ma che confermano una lettura ormai unanime che vede la Ferrari come terza o addirittura quarta forza del campionato di Formula Uno.
Ma questo sport è fatto di sogni e di orizzonti per il futuro, anche a lungo termine. Ecco perché chi ama le Rosse vorrebbe vedere il meglio nella Scuderia di Maranello, soprattutto se si tratta di piloti. Vedere un automobilista italiano guidare e vincere una monoposto della Ferrari è da sempre il sogno dei tifosi più accaniti della storica casata azzurra, ma potrebbe presto diventare realtà grazie alle prestazioni sempre migliori del nostro Kimi Antonelli.

Così il futuro della Ferrari è garantito
Il pilota 18enne della Mercedes sta stupendo non poco gli appassionati e gli addetti ai lavori, offrendo risultati concreti e sempre migliori nei primi weekend della stagione. Ma non solo, perché il ragazzo arrivato dal vivaio della scuderia anglo tedesca nella domenica di Suzuka ha fatto registrare ben due record. L’appena maggiorenne ed esordiente sul circuito asiatico ha infatti messo a referto il giro veloce (1:31.072) segnando il record della pista.
Il secondo record è invece quello del più giovane pilota di Formula Uno ad aver guidato una gara: 18 anni 7 mesi e 11 giorni. Una prestazione memorabile che ha fatto ingolosire i tifosi della Rossa, per cui la suggestione dell’arrivo di Hamilton sembra essere ormai svanito. Potrebbe essere questo il futuro del giovane fenomeno? Solo il tempo potrà rispondere a questa domanda.