Home » “Non giocherete mai più”: decisione durissima dopo il big match, divieto ufficiale in SERIE A I Bloccati a tempo indeterminato

“Non giocherete mai più”: decisione durissima dopo il big match, divieto ufficiale in SERIE A I Bloccati a tempo indeterminato

Stadio di sera (Pixabay) - ilposticipo.it
Stadio di sera (Pixabay) – ilposticipo.it

Le autorità competenti hanno deciso di utilizzare il pugno duro in seguito a quanto accaduto nell’ultima sfida di campionato

Le precauzioni non sempre bastano a placare gli animi dei tifosi facinorosi. Purtroppo alle volte ancora capita che le intenzioni becere di questi ultimi prendano il sopravvento e vadano a rovinare lo spettacolo che invece dovrebbero offrire le partite di calcio.

Tutto ciò però si ripercuote sulla stragrande maggioranza di sostenitori che si comportano in maniera civile. Oltre a non poter vivere in maniera tranquilla l’evento, rischiano infatti di dover sottostare a delle decisioni inerenti i match futuri.

Ed è proprio ciò che sta accadendo in questa fase in cui a seguito di alcuni avvenimenti che non hanno nulla a che vedere con il calcio, molte persone dovranno fare i conti con una beffa di non poco conto.

Andando per gradi però cerchiamo di ricostruire il tutto per capire cos’è successo e quali conseguenze sono scaturite da quanto è accaduto proprio recentemente. Partiamo quindi dalla partita in cui sono andati in scena i disordini.

Stop alle partite nella fascia serale

Si tratta del derby della Capitale tra Lazio e Roma andato in scena domenica 13 aprile. Prima del fischio iniziale infatti, tra Ponte Milvio e il quartiere Flaminio le forze dell’ordine sono dovute intervenire per sedare degli scontri tra le due fazioni più calde delle rispettive tifoserie.

Il bilancio come riporta laroma24.it è stato di 24 uomini feriti fra agenti del commissariato di zona e poliziotti del Reparto Mobile. Per effetto di ciò il Viminale ha stabilito che non si giocheranno più derby in notturna per tutta la stagione 2025/2026 e anche le altre gare considerate a rischio previste presso lo Stadio Olimpico non potranno essere disputate di sera.

Lazio-Roma (LaPresse) - ilposticipo.it
Lazio-Roma (LaPresse) – ilposticipo.it

Vietate le ultime trasferte della stagione

L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha inoltre stabilito il divieto di andare in trasferta nelle prossime tre giornate sia per i tifosi della Roma sia per quelli della Lazio. Quest’ultima notizia è stata divulgata dal corriere.it in seguito alla riunione svoltasi proprio per analizzare quanto accaduto nella stracittadina.

Dunque, la stagione fuori casa è finita in anticipo per i supporters biancocelesti e giallorossi. Un provvedimento duro che come detto va a penalizzare anche chi non c’entra nulla con questa incresciosa e deprecabile storia. Quindi per i laziali niente Genoa, Empoli ed Inter mentre per i romanisti saranno precluse le gare esterne contro Inter, Atalanta e Torino.