Home » Ferrari, è l’apocalisse: addio Hamilton e Leclerc, ecco il nome forte che farà impazzire i tifosi delle Rosse

Ferrari, è l’apocalisse: addio Hamilton e Leclerc, ecco il nome forte che farà impazzire i tifosi delle Rosse

Hamilton-Leclerc
Lewis Hamilton e Charles Leclerc, il duo della Ferrari 2024-25 – instagram – IlPosticipo.it


L’inizio ad andamento lento fa riflettere in casa Ferrari. Pronto il piano B, una rivoluzione assoluta: addio a Hamilton e Leclerc.

Se tre indizi fanno una prova, quattro sono una certezza sull’inizio a dir poco deludente di queste Ferrari. Il problema maggiore erano le aspettative, ma anche il raffronto con la passata stagione è impietoso.

Aspettative sì. Il primo problema. Tutto parte dalle dichiarazioni prima del Mondiale. Per stessa ammissione di piloti e scuderia, questa Ferrari aveva tutto per competere con la McLaren, grande favorita a bocce ferme. Al netto del successo di Hamilton nella Sprint in Cina, non solo siamo lontani da Norris e Piastri, ma la Mercedes ci ha sorpassato, sia rispetto alle previsioni sia per una classifica dove il doppio 0 (squalificate entrambe le Rosse, sempre in Cina, per motivazioni differenti).

Il primo bilancio dopo quattro Gran Premi è abbastanza mortifero: la Ferrari ha 63 punti in meno rispetto alla passata stagione. I segnali di miglioramento ci sono, ma non bastano finora per reggere il confronto con gli altri contender.

Il nuovo fondo introdotto a Sakhir, in Bahrain, ha apportato dei miglioramenti sulle Rosse, permettendo una maggiore linearità di prestazioni in un ventaglio di condizioni più ampio, non solo con poco carburante a bordo. Ma la domanda sorge spontanea. Basterà per competere almeno per il Mondiale Costruttori?

Due Ferrari diverse

Monoposto a parte, in questa prima parte di Mondiale di Formula 1, colpisce la diversità di Hamilton e Leclerc. Che avessero modi e stili diversi di guida si poteva immaginare, ma che prendessero strade completamente differenti, questo in pochi se lo aspettavano.

Leclerc ha deciso di seguire una direzione nella messa a punto della SF-25 che si discosta molto da quella di Hamilton, si ha come la sensazione di vedere una Ferrari ma due moniposto troppo diverse. Da qui le riflessioni in casa Ferrari sui due piloti.

Max Verstappen
Max Verstappen, quattro volte campione del mondo – ansa – IlPosticipo.it

Tra i due litiganti?

Secondo la Gazzetta dello Sport Max Verstappen avrebbe deciso di lasciare la Red Bull a fine anno, certo che sia finito un ciclo e che se vuole aumentare i suoi Mondiali vinti (quattro finora), deve cambiare sedile. La sorpresa è che potrebbe non essere in Mercedes: il lungo corteggiamento di Toto Wolff non avrebbe avuto effetto. Almeno fino a prova contraria. Nel futuro di Max Verstappen c’è altro, probabilmente l’Aston Martin, dove è finito il suo mentore, quell’Adrian Newey con cui SuperMax ha brillato di luce propria in RedBull. E la Ferrari?

Da Maranello starebbero attenzionando il tutto. Magari non ci saranno le basi economiche per prendere Max rispetto alla carta di credito illimitata di Mercedes e Aston Martin, ma è già successo una volta che il blasone ha avuto la meglio sui cash. Quando? Era il 1995, la Ferrari non vinceva da 17 anni, la mossa di portare Schumacher a Maranello fu tanto sorprendente quanto efficace. Sappiamo tutti come è andata a finire…