Home » “Mi dispiace, ma devo fermarmi qui”: il campione italiano dice ADDIO: è finita, non si torna più indietro

“Mi dispiace, ma devo fermarmi qui”: il campione italiano dice ADDIO: è finita, non si torna più indietro

Racchette e pallina da tennis (Pixabay) - ilposticipo.it
Racchette e pallina da tennis (Pixabay) – ilposticipo.it

Dopo aver vissuto un periodo piuttosto intenso a livello professionale il fuoriclasse nostrano ha annunciato lo stop. Ecco di chi si tratta

La vita degli sportivi al contrario di quanto si possa pensare è caratterizzata da un’alternanza di momenti felici e di momenti un po’ più bui. Le vittorie e le soddisfazioni possono spesso lasciare spazio a sconfitte e purtroppo a guai fisici.

Questi ultimi soprattutto possono condizionare e non poco il percorso degli atleti, che sono poi costretti a fermarsi e a ragionare sul da fare. D’altronde visti i ritmi frenetici a cui sono sottoposti al giorno d’oggi è più che fisiologico.

L’importante è non abbattersi quando capitano queste fasi poco favorevoli e soprattutto ritrovare la forza di rialzarsi per poi tornare ad essere competitivi. Certo teoricamente è semplice, praticamente un po’ meno.

In questa fase ad un grande campione del tennis nostrano sta capitando un qualcosa del genere, ragion per cui ha annunciato il ritiro dai terreni di gioco. Niente paura però, tornerà presto per continuare la sua importante crescita.

Chi ha deciso di dire basta per un po’

Per chi non lo avesse ancora capito stiamo parlando di Lorenzo Musetti. Il tennista toscano reduce dal Masters 1000 di Montecarlo in cui ha perso in finale contro Carlos Alcaraz, ha annunciato che non parteciperà ATP 500 di Barcellona.

Come riporta tennis italiano.it “Muso” ha deciso di staccare un po’ per poter recuperare la miglior condizione fisica. Si farà trovare pronto per Madrid dove vuole riprendere la marcia verso la top ten della classifica Atp. In realtà per una serie di combinazione potrebbe rientrarci a strettissimo giro.

Lorenzo Musetti (Fonte giancarlo.lato Instagram) - ilposticipo.it
Lorenzo Musetti (Fonte giancarlo.lato Instagram) – ilposticipo.it

Lo stress del torneo di Montecarlo

Tralasciando ciò, adesso per Musetti la priorità è lasciarsi alle spalle i problemi fisici che hanno fortemente condizionato anche la finale contro Alcaraz. Farà tutti i controlli del caso per poi intraprendere un percorso di riabilitazione. D’altronde il torneo monegasco è stato piuttosto arduo per lui visto che in ben quattro incontri su cinque è stato chiamato a dover rimontare.

Il futuro però per lui sembra a dir poco roseo e a soli 23 anni ha già fatto dei notevoli passi da gigante. Tra gli altri appuntamenti stagionali in cui spera di poter figurare c’è anche il Roland Garros, che si terrà da domenica 25 maggio 2025 a domenica 8 giugno 2025. Insomma, da Montecarlo a Parigi la strada non è così lunga, magari con l’auspicio di un epilogo differente.