Alcaraz e Musetti, cifre da record: MonteCarlo terra da nababbi I E suoi social le polemiche impazzano

Ancora si parla della finale di Monte-Carlo tra Alcaraz e Musetti. Cifre da record ma anche polemiche sui social per entrambi.
Aspettando Jannik Sinner, sempre più vicino al rientro dopo la squalifica che scade il prossimo 4 maggio, ci ha pensato Lorenzo Musetti a tenere in auge il tennis italiano, scrivendo una pagina indelebile della sua carriera e del tennis italiano, anche se non c’è stato il lieto fine.
Il tennista di Massa Carrara ha incantato tutti nella splendida cornice del Country Club, proprio dove qualche giorno dopo la finale, Jannik Sinner è tornato ad allenarsi in vista del suo rientro, fissato per gli Internazionali d’Italia.
Il cammino di Musetti verso la finale è stato straordinario: ha eliminato giocatori del calibro di Andrey Rublev, Casper Ruud e Alexander Zverev, perfino vinto il derby contro Berrettini, dimostrando di poter competere alla pari con i migliori del circuito. Il suo rovescio a una mano, il tocco delicato a rete e la capacità di variare il ritmo lo hanno reso uno degli uomini più amati della settimana monegasca.
Arrivato in finale a forza di ribaltoni, Musetti ha spaventato Carlitos Alcaraz vincendo il primo set 6-3, nonostante il break subito in apertura. Due ore di lotta, almeno fin quando il tennista italiano non ha accusato un infortunio che praticamente non gli ha permesso nel terzo set di lottare alla pari contro lo spagnolo.
Oltre il danno, la beffa
Per molti Musetti si doveva fermare al momento dell’infortunio, senza lasciarsi andare alla mercé dello spagnolo. Un infortunio serio, visto che gli ha fatto saltare il Torneo di Barcelona, e forse non gli permetterà di tornare in campo per il prossimo Master 1000 di Madrid. Non solo: oltre il danno, pure la beffa.
Già, a Barcelona in finale contro Alcaraz è andato Rune. Che, grazie al successo contro Khacanov, ha permesso al danese di conquistare i punti necessari per restare nella top ten. Così Musetti dovrà attendere per raggiungere l’ambito traguardo.

Un premio di consolazione
Al tennista italiano non resta che smaltire l’infortunio, magari consolandosi con il premio di consolazione ottenuto a Monte-Carlo. Nonostante la sconfitta contro Alcaraz, Musetti ha guadagnato (oltre che posizioni nel Ranking) qualcosa come poco più di mezzo milione di euro.
Non pochi, anche se il premio-vittoria per Alcaraz è stato oltre novecento milioni. Cifre stratosferiche che fanno un certo effetto. E sui social hanno provocata qualche polemica in fondo fine a se stessa, visto che quello era il montepremi. Tant’è, sui social ogni situazione è un’occasione per parlare male degli altri.