Serie A SOTTO L’OMBRELLONE I E’ caos: alcuni club si radunano per il precampionato, altri giocano i recuperi della stagione in corso

Ciò che sta accadendo per quanto concerne i recuperi di Serie A è a dir poco clamoroso. Rinvii e polemiche stanno dominando la scena
I problemi di calendario sono ormai comuni in ogni stagione. Soprattutto negli ultimi anni con il continuo aumento delle partite diventa difficile riprogrammare delle partite che per un motivo o per un altro vengono rinviate.
Ad inizio campionato ad esempio furono rinviate Fiorentina-Inter in seguito al malore occorso a Bove e Bologna-Milan per via del forte maltempo che si era abbattuto qualche giorno prima sull’Emilia.
Stavolta a creare malumori e polemiche sono stati gli spostamenti delle partite previste nel giorno di Pasquetta e posticipate per via della dipartita di Papa Francesco. Nel giro di poche ore è stata decretata come data per il recupero mercoledì 23 aprile.
Di fatto le compagini in trasferta si sono ritrovate a dover rientrare per poi dover ripartire tecnicamente il giorno dopo. Alcune però hanno deciso di partire il giorno stesso della partita, come ad esempio la Lazio.
Il caso di Genoa-Lazio: la furia di Lotito
Il presidente biancoceleste Claudio Lotito è stato il primo a tuonare contro la decisione della Lega. Il patron ha fatto leva anche sul fatto che la società e la squadra avrebbero voluto vivere questo lutto che riguarda a maggior ragione la città di Roma.
Di fatto però dai piani alti nessuno ha preso in considerazione l’opposizione manifestata dalla dirigenza laziale e alla fine gli uomini di Baroni sono scesi in campo così come stabilito. Ciò però non ha placato le polemiche visto che la Lotito ha risposto con un duro comunicato in cui ha ribadito le sue ragioni.

Inter-Roma, prima di sabato…poi di domenica
Tra gli altri casi eclatanti c’è quello di Inter-Roma, che si sarebbe dovuta giocare sabato 26 alle 20:45, ma alla fine onde evitare eccezioni da Via Rosellini è stato stabilito che il match andrà in scena domenica 27 aprile alle ore 15:00. Stavolta però sono stati i nerazzurri a storcere il naso visto che mercoledì 30 c’è la semifinale d’andata di Champions League contro il Barcellona.
Durante il trambusto si era ipotizzato anche che il match potesse essere recuperato a fine stagione o quasi, ma in questo caso sarebbe stato il Napoli ad alzare la voce. Secondo calcioefinanza.it infatti il club di De Laurentiis era pronto addirittura ad un’azione legale. Insomma, in qualsiasi verso la si voglia mettere ci sarebbe stato comunque qualcuno di scontento. Dunque palla al campo. In questa fase dell’anno dovrà necessariamente dare i suoi responsi.