Home » DUE ANNI DI SQUALIFICA: rischio totale per l’asso sudamericano I La FIFA ci va giù pesante I “Conflitto di interessi”: non lo fanno più giocare

DUE ANNI DI SQUALIFICA: rischio totale per l’asso sudamericano I La FIFA ci va giù pesante I “Conflitto di interessi”: non lo fanno più giocare

DUE ANNI DI SQUALIFICA: rischio totale per l’asso sudamericano
Pallone – LaPresse – Ilposticipo.it

Potrebbe esserci un lungo stop per via di una pesante squalifica per l’asso sudamericano del Real Madrid: Ancelotti trema.

Non è affatto un buon momento per i Merengues e per la loro stagione che, anche se dovesse arrivare la vittoria della Liga, sarà giudicata fallimentare.

La squadra allenata da Carlo Ancelotti è uscita anticipatamente dalla Champions League dopo la pesante sconfitta contro l’Arsenal e ora può lottare solo per il campionato.

Obiettivo troppo poco ambizioso per una società che la scorsa estate ha sborsato solo per Mbappé circa 180 milioni di euro.

Ma ora a peggiorare le cose ci pensa una notizia che arriva dalla Spagna e che potrebbe complicare ancora di più la stagione dei madrileni. L’asso sudamericano rischia infatti una pesantissima squalifica.

Come un fulmine a ciel sereno

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Comitato Etico della Fifa starebbe indagando sui movimenti di una società riconducibile a Vinicius Junior, attaccante brasiliano del Real Madrid. Stiamo parlando dell’All Agenciamento Esportivo gestita dal padre del giocatore e dal suo agente, Thassilo Soares. Al centro dell’indagine ci sarebbe l’acquisto sospetto di due club calcistici professionistici, comportamento giudicato scorretto.

Tutto ha avuto inizio con l’esposto della società Tiberis Holding presentato il 7 aprile alla Camera d’Investigazione del Comitato Etico della Federazione. La denuncia riguarda l’acquisizione di due società di calcio professionistiche proprio da parte dell’All Agenciamento Esportivo, riconducibile all’attaccante dei Blancos. Un’azione che, se confermata, potrebbe portare all’accusa di conflitto di interessi.

Come un fulmine a ciel sereno
Carlo Ancelotti – LaPresse – Ilposticipo.it

Cosa deciderà la Fifa

Una delle prime mosse della società sarebbe stata l’inserimento dell’All Agenciamento nella trattativa di acquisto della Athletic Club di Sao Joao del Rei, squadra brasiliana  che milita nel campionato di Serie B. A denunciare l’accaduto sarebbe stata la Tiberis che deteneva il 16,5% delle quote e che si sarebbe quindi appellata all’ipotesi di possibile violazione dell’articolo 20 del Codice Etico della Fifa.

Ci sarebbe poi una seconda squadra acquisita dalla società riconducibile a Vinicius: l’Alverca, club di seconda divisione portoghese. A complicare le cose ci sarebbe anche un’operazione di mercato tra questa e la squadra brasiliana, con la cessione in prestito di Rafael Conceicao. Sarà dunque il Comitato Etico a prendere una decisione e a stabilire quali potranno essere eventuali sanzioni. Vinicius rischia infatti una sospensione fino a due anni e a questa si aggiungerebbe anche una multa più l’obbligo di cedere le quote delle due società calcistiche.